Home > Spettacoli > Stagione Teatrale > Est, disintegrazione
EST, disintegrazione

Scheda artistica
IL PROGETTO DISINTEGRAZIONE è un percorso sonoro e visivo, tutto in forma live, ispirato da David Bowie, Marilyn Monroe, J. C. Ballard, the Cure, Sarah Kane, Baudelaire e da una preghiera in onore della Santissima Muerte messicana.
La possibilità di manipolare, conservare e generare suoni al di fuori del contesto tradizionalmente musicale è al centro del percorso di ricerca musicale della sound art di Paky Di Maio: una pratica artistica ibrida, non istituzionalizzata, a cavallo tra sperimentazioni artistiche e produzione musicale, soprattutto elettronica. In essa possono essere incluse tutte le produzioni nell’arte contemporanea che introducono il suono come sua componente essenziale, come le registrazioni ambientali.
A livello attoriale, invece, ad Ilaria Delli Paoli esplorare la propria voce e i suoi margini di possibilità richiede non soltanto un impegno attento e considerato, ma anche un certo coraggio emotivo e immaginativo. E’ un’avventura strabiliante nella sua libertà e diversità, non solo confinabile ad escursioni folli o eroiche, esilaranti, come questi viaggi potrebbero essere. L’esplorazione potrebbe essere lunare, lirica o deliziosamente triste. Potrebbe far arrivare fantasmi inaspettati e ricordi, incontri emozionanti. Oppure spaventare. In sintesi: ad ogni persona e ad ogni luogo la propria immaginazione e musicalità.
Il tutto sarà supportato dalla presenza live del visual artist Francesco Zentwo Palladino, che riprodurrà con la tecnica del visual mapping le sensazioni e le suggestioni sonore attraverso ombre, luci, colori ed effetti digitali.
I tre performer cercheranno di sperimentare e sperimentarsi insieme, percorrendo strade comuni che possano realizzare l’idea di portare in scena attraverso più canali sensoriali (visivo e acustico in primis) le storie distrutte e ricostruite dei personaggi che hanno deciso di affrontare, lasciandosi influenzare dai luoghi che attraverseranno, registrando suoni e immagini, confrontandosi con i personaggi del posto, con gli artisti presenti, al fine di arricchire la gestazione di DISINTEGRAZIONE per dare alla luce un nuovo progetto innovativo, completo, di rottura, fuori dagli schemi e non etichettabile nei canoni standard di riferimento.
L’inizio di DISINTEGRAZIONE, del viaggio, è nei due video prodotti e caricati al link sottostante.
Sono due parti dedicate a David Bowie e Marilyn Monroe.
Nello spettacolo la parte “visiva” sarà realizzata dal vivo dall’occhio e dalla mano di Zentwo, attraverso la sua visual art, sovrapponendosi e supportando le “immagini” in scena, diventando un terzo attore e fondendosi in un unico respiro con i suoni e la voce.
Un progetto di: Elettroshock Therapy (EST)
Voce di: Ilaria Delli Paoli
Progetto sonoro: Paky Di Maio (Pasquale Di Maio, Pos.SIAE n° 121585)
Visual Art: Francesco Zentwo Palladino
Scene: Antonio Buonocore
Costumi: Alina Lombardi
Supporto tecnico: Alessandro Papa
Con il sostegno di: Mutamenti/Teatro civico 14
Prezzo
Euro 10. Per info e prenotazioni,
contattare +39 338 145 76 88
Data
Lorem ispum dolor
Luogo
Mulino Pacifico. Via Appio Claudio (BN)